Bangkok
La metropoli capitale della Thailandia è il posto giusto per lo shopping (oltre alle altre cose più o meno lecite e conosciute). Per poter dire di aver visto “un po'” di Bangkok bisogna visitare il Palazzo Reale per avere un accenno storico sulla vita dei reali (Grand Palace e Wat Prakeaw). A Wat Prakeaw si trova un Buddha “disteso” di 46 metri alto 15, da vedere, sempre affollatissimo.
Tornando allo shopping potrete recarvi a Pratunam, ‘MBK e il più caratteristico Chatuchak Market. Si possono tutti raggiungere via taxi o col tipico tuk-tuk se non avete particolari timori di respirare un po’ di aria delle strade di Bangkok! Consigliamo anche l’esperienza della metropolitana sopraelevata, lo “SkyTrain”, mezzo di trasporto prediletto da tanti impiegati della città per l’aria condizionata e possibilità di raggiungere punti distanti in poco tempo.
Rimanendo in tema di mezzi di trasporto un altro modo di vedere Bangkok è dal fiume Chao Phraya che la attraversa, consigliato un giro in barca, specialmente serale. Anche se molto turisticizzati rimane affascinante un tour tra uno dei “mercati galleggianti” di Bangkok (Taling Chan Market, Bang Ku Wiang Market, Tha Kha, and Damnoen Saduak).
A seconda delle disponibilità economiche è consigliata una serata per provare uno “sky bar” a Bangkok per vivere la notte dei thailandesi più abbienti (oltre a turisti) e godere di un panorama incredibile Vertigo and Moon Bar – Banyan Tree Hotel.
Se siete appassionati di arte un’ottimo modo per apprezzare la storia della Thailandia è visitare la galleria d’arte – National Art gallery. Se vi trovate a Bangkok in Aprile può essere divertente trovarsi nel mezzo del Songkran Festival (la “Festa dell’Acqua”… acqua ovunque!).
Infine per gli sportivi, ma anche per osservare una vera e propria espressione culturale (anche contestata a volte per il coinvolgimento di minori) un incontro di Muay Tai (la versione thai del kick boxing).
Ayutthaya
Qui è possibile vedere le antiche rovine della vecchia capitale della Thailandia, da raggiungere tramite autobus o treno per sentirsi più autonomi oppure approfittando dei numerosi tour sicuramente prenotabili anche dall’hotel.
Chiang Mai
A Nord di Bangkok, una tappa imperdibile soprattutto per appassionati di trekking, cultura, natura e cucina.
Ko Phi Phi
Ko Samui
Krabi
Phuket
Per raggiungere Phuket da Bangkok ci sono molti voli a poco prezzo tramite il vettore Air Asia per esempio. Qui come in altre località di mare della Thailandia è possibile fare snorkeling o pesca grazie a tour in barca giornalieri. Per gli amanti delle cose spericolate c’è un posto a Phuket dove si può fare Rollerball Zorbing (40 litri di acqua, una gigante palla diplastica ed essere lanciati giù da una collina!). E dopo viaggi, mare e varie attività sportive la conclusione ideale è un centro massaggi per rilassarsi totalmente affidandosi ad aromaterapia e l’esperienza del tradizionale massaggio thai.